VERSO MONDI LONTANI ALLA SCOPERTA DELLE GALASSIE - Il Russoli guarda il cielo: al via il nuovo corso astronomico | SCIENZART
Il Liceo Artistico Russoli si prepara a puntare gli occhi verso le profondità del cosmo. Dal 5 dicembre 2025 prenderà il via il corso di approfondimento astronomico “Verso Mondi Lontani – Alla Scoperta delle Galassie”, un progetto che unisce scienza, tecnologia e creatività, pensato per ampliare le competenze STEM delle studentesse e degli studenti e accompagnarli in un vero viaggio tra stelle, nebulose e galassie. La presenza del telescopio digitale EVSCOPE UNISTELLAR permetterà ai partecipanti di vivere l’astronomia non solo sui libri, ma anche attraverso osservazioni dirette del cielo notturno, guidati dai professori Marco Taverni e Marco Tinivella.
Il corso nasce con obiettivi chiari: rafforzare le metodologie laboratoriali nelle discipline scientifiche, introdurre in modo semplice e coinvolgente i fondamenti dell’astronomia, stimolare curiosità e spirito di osservazione grazie all’uso di strumenti digitali e, infine, valorizzare il legame tra sapere scientifico e cultura visiva, con richiami all’arte e alla mitologia che hanno sempre accompagnato il nostro modo di guardare il cielo.
Il programma si apre con una lezione dedicata alle origini del cosmo. Il professor Tinivella guiderà le studentesse e gli studenti tra Big Bang, inflazione cosmica, prime stelle e Via Lattea, con uno sguardo anche alla dimensione artistica: come rappresentare la nascita dell’universo attraverso forme e colori?
Segue il modulo “Mondi lontani: le galassie”, tenuto dai professori Taverni e Tinivella, che porterà gli studenti alla scoperta della classificazione di Hubble, della struttura delle galassie, della vita delle stelle e degli ammassi e delle nebulose che popolano l’universo. Non mancherà una parte pratica sull’uso delle app astronomiche, strumenti ormai indispensabili per chi vuole orientarsi tra stelle e costellazioni.
La parte forse più attesa del corso sarà quella dedicata alle osservazioni sul campo. Le uscite si svolgeranno al Porto di Marina di Pisa (o in altra zona idonea), con tre appuntamenti serali:
- 16 dicembre 2025, ore 18:00–20:00
- 10 marzo 2026, ore 19:00–21:00
- 14 aprile 2026, ore 21:00–23:00
Le date resteranno flessibili per garantire condizioni meteorologiche ottimali e un cielo sufficientemente buio. Ad aprile è prevista una fase conclusiva di un’ora dedicata alla verifica delle conoscenze acquisite e alla raccolta del gradimento degli studenti, per valutare l’efficacia del percorso e migliorare le prossime edizioni. Iscrizioni aperte fino al 30 novembre. Il corso è aperto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti del liceo. Per partecipare seguite il seguente percorso:
- inviare la richiesta a: pisd05000l@istruzione.it
- oggetto: “adesione corso di astronomia”
- In Cc ai docenti: marco.taverni@liceoartisticorussoli.edu.it e marco.tinivella@liceoartisticorussoli.edu.it



%20(2)%20(1)%20(1)%20(1)%20(2)%20(1).jpg)
_page-0001%20(1)%20(4)%20(2).jpg)
Commenti
Posta un commento