Straordinario successo dell’asta per Gaza al Liceo Artistico Russoli | ASTA


Sabato scorso è stata una grande giornata di solidarietà per il Liceo Artistico Russoli di Pisa e Cascina e per i tanti, tantissimi che hanno affollato la nostra scuola. 
È stata raccolta una cifra inaspettata, che sarà equamente divisa tra le tre ong presenti nella Striscia di Gaza: Emergency (progetto di assistenza sanitaria di base), MSF - Medici senza frontiere (presidio sanitario a Gaza city) e Un ponte per (Acqua per Gaza: acqua, cibo e ripari per l’inverno).


I ragazzi e le ragazze di Gaza non vanno a scuola da oltre due anni, non hanno più un tetto sotto il quale dormire, cibo e acqua scarseggiano, e attorno a loro è solo una distesa di macerie. Le nostre studentesse e i nostri studenti tutto questo lo sanno e si sono impegnati, assieme a tanti ex studenti, collaboratori e svariati docenti che in vario modo hanno dato una mano all’organizzazione e alla realizzazione dell’asta. 

Un ringraziamento va quindi a tutta la comunità scolastica, che si è impegnata in queste settimane per un’iniziativa che sentivamo urgente per portare un aiuto concreto, con gli strumenti che più ci appartengono, alla popolazione Gazawi (carta, matite, pennelli, pastelli, china, bulino, torchio, spatole, raschietti, taglierini, tornio, forno, macchina fotografica, etc.). Grazie infinite: torneremo a scuola più motivati e fieri dell’ambiente in cui ci troviamo ogni mattina.

Non possiamo poi che essere grati a tutte quelle cittadine e a quei cittadini che sabato pomeriggio sono entrati nella nostra sede principale di via San Frediano, magari per la prima volta, e hanno ammirato i lavori di allievi e maestri, e poi si sono confrontati scherzosamente, rilanciando l’offerta per portarsi a casa alcune di quelle opere: disegni, incisioni, acquarelli, dipinti su tela, su tavola, opere di design in vetro, sculture e persino modellini architettonici.
Infine, se la giornata trascorsa è stata un simile successo ciò si deve principalmente alla straordinaria generosità di grandi artisti quali Giuseppe Bartolini, Francesco Barbieri, Gianni Lucchesi, Giulio Noccioli, Delio Gennai, Anita d’Orazio, Ilenia Rosati, Caterina SbranaGabriele Mallegni ed "I Santini del Prete". La loro partecipazione e vicinanza ci ha commosso e ci fa sognare un mondo diverso. E adesso, per chi è curioso di conoscere la nostra scuola, l’appuntamento è al primo Open Day di domenica 23 novembre alle ore 15. Vi aspettiamo!


Commenti