QUANDO LA GRANDE BELLEZZA SI CHIAMA BASKIN | INFORMART

Il Baskin è una variante del basket, nato in Italia, a Cremona nel 2003, che permette una integrazione completa e totale perché possono giocare tutte e tutti, dal più esperto dei normodotati ai diversamente abili, atleti ed atlete di eccellenza. 

Ci fa capire che ogni componente della squadra è un elemento essenziale, senza la quale, od il quale, la partita non può andare avanti. 

Questo è un gioco inclusivo e possibile grazie a regole precise e ad un campo adatto, che include l'uso di più canestri, (sei), posti ad altezze diverse e ruoli specifici per ogni giocatore o giocatrice. Le regole sono flessibili per adattarsi ad ogni livello di abilità. 
Il Baskin permette di raggiungere sempre maggiori progressi per ogni cestista ed esprime la bellezza di una condivisione senza barriere di sorta. 
Ammirarli tutte e tutti insieme è davvero coinvolgente, ognuno sostiene l'altro e lo incoraggia in una bellezza senza pari.

Il Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina, ancora una volta, ha dato prova di grande maturità umana stringendosi attorno a Luigi Biver, atleta della 2D Pisa ed a Jacopo Grilli, atleta della 1B Pisa. Due miei studenti che hanno fatto conoscere, alle compagne e ai compagni, che hanno giocato con loro,  presso il Palazzetto dello sport di Pisa, il loro mondo sportivo e le loro capacità atletiche sorprendenti. Non una comune partita, ma una lezione di disciplina e rispetto, una lezione viva di educazione alla cittadinanza che unisce in una completa empatia. 

Scritto dalla prof.ssa Sandra Lucarelli 


Evento: BASKIN e RUSSOLI
Data: 25 ottobre 2025 
Classi coinvolte: 2E - 2D sede di Pisa
Docente referente: prof. Giovanni Spadaro, 
Docenti accompagnatrici/tori: prof.sse Alessia Formica, Milène Calvetti, Esther Marago' e Sandra Lucarelli. 

Maggiori info: 

Commenti