Venerdì 14 novembre 2025 Pisa si riempirà di sorrisi e buone azioni per celebrare la Giornata della Gentilezza. L’iniziativa è organizzata dall’Università di Pisa, dal Comitato Unico di Garanzia, dal Comune e dalla Provincia di Pisa, con tanti appuntamenti dedicati a chi crede che anche un piccolo gesto possa fare la differenza.
Mattina: una panchina viola e una lezione speciale
Si comincia presto, alle ore 9.00, al Liceo Artistico “Russoli”, con l’inaugurazione di una panchina viola, simbolo della gentilezza e del rispetto reciproco. Poi, dalle 11.00 alle 12.00, nell’Aula Magna Storica del Palazzo “La Sapienza”, si terrà una Lectio Magistralis del professor Ciro Conversano, per scoprire quanto la gentilezza sia importante anche nella vita di tutti i giorni.
Durante l’incontro parleranno Massimiliano Angori, Presidente della Provincia di Pisa, la Prof.ssa Elisabetta Catelani, Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Riccardo Buscemi, Assessore alla Gentilezza del Comune di Pisa, Maria Antonietta Scognamiglio, Consigliera provinciale alla Gentilezza e alle Pari Opportunità e Anna Vitiello, Ambasciatrice “Costruiamo Gentilezza”.
Pomeriggio: musica e pensieri gentili
Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00, alle Logge di Banchi, si terrà l’evento “Consigliando… Gentilezza. Pensieri su Gentilezza”. Protagonisti saranno i ragazzi e le ragazze del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, insieme a momenti musicali curati dagli studenti degli Istituti Comprensivi “V. Galilei” e “G. Toniolo”. Parteciperanno anche Michele Conti, Sindaco di Pisa, Riccardo Buscemi, Assessore alla Gentilezza, Anna Vitiello, Ambasciatrice “Costruiamo Gentilezza”, Maria Antonietta Scognamiglio, Consigliera provinciale alla Gentilezza, Gabriella Porcaro, Assessora alla Partecipazione e alle Pari Opportunità.
Un giorno per ricordarci di essere gentili
La Giornata della Gentilezza è un’occasione per riscoprire il valore dei piccoli gesti: un sorriso, un “grazie”, una mano tesa possono rendere migliore la giornata di qualcuno.
Il Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina, ancora una volta, dimostra che la gentilezza è contagiosa e che cominciare a praticarla, magari proprio a scuola, è il modo migliore per costruire un mondo più bello per tutte e tutti!





.jpg)
Commenti
Posta un commento