FESTA AL PARCO DI MAU, giornata di sensibilizzazione, inclusione, aggregazione e solidarietà | INFORMART
Domenica 1° Giugno presso il Parco di Mau, dietro alla SMS Biblo, zona Piagge si è svolta una grande festa all'insegna dell'inclusione, aggregazione e solidarietà.
Una festa che ha visto, insieme alle numerosissime persone partecipanti, anche molte associazioni di volontariato, presenti sul territorio pisano, al fine di raccogliere fondi per poter costruire una nuova rampa e rendere il Parco ancora più accessibile a persone diversamente abili in ogni sua zona. L'iniziativa, promossa come ogni anno dalla Curva Nord Maurizio Alberti, è tesa a ricordare "Mau", un giovane ultras morto venticinque anni fa, il 24 gennaio del 1999, nel derby dell'Alberto Picco contro lo Spezia Calcio. Mau, cardiopatico, si accasciava sui gradoni della curva senza essere soccorso tempestivamente.
Nel suo nome è nata, grazie anche all'intervento del Comune di Pisa, un'area verde adibita a parco giochi, con inoltre gazebo e panchine per accogliere bambini, giovani e persone d'ogni età. Presente lo stand del Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina. Esposti disegni, pitture, sculture e manufatti delle nostre studentesse e dei nostri studenti, senza alcuna distinzione tra normodotati e non.
È proprio questo il senso della manifestazione: poter permettere a tutti di esprimersi e gioire nell'arte così come nella vita. La Redazione di "Cactus" era lì con una diretta in streaming per documentare gli attimi della festa con interviste a passanti, docenti, animatori, operatori del sociale.
Bianca, Davide, Valerio, Marta, Nicholas, Francesco e Maddalena invitavano le bimbe e i bimbi a disegnare il simbolo della nostra rivista: il cactus. Svariate le interpretazioni della pianta con grande divertimento dei piccoli ed interesse dei genitori che li accompagnavano. Si è anche aggiunta Germana Delle Canne, Ambasciatrice della gentilezza, con il suo costume da Grinch gentile per vivacizzare questi momenti di condivisione.
Bandiere del Pisa Sporting Club tutte intorno a sventolare, ora che la squadra è tornata di nuovo in serie A. Poi tutto l'entusiasmo della tifoseria organizzata della Curva Nord con le loro magliette con su scritto: "MAU OVUNQUE" e la Sbandata Marching Band, il Laboratorio Permanente di Percussioni Itineranti con i suoi musicisti che incalzavano il ritmo dei battiti del cuore.
Bolle di sapone nell'aria e persone di molte etnie tutte insieme a cantare, ballare, gustarsi un dolcetto, una birra od un gelato, a ridere e giocare.
È proprio questo il mondo che vorremmo: libero, colorato, lontano dagli stereotipi, insomma un mondo felice unito nella pace!
Sulla sera, alla fine della festa, noi di "Cactus" abbiamo immaginato che Mau ci sorridesse felice dalla "Curva Paradiso".
Scritto dalla prof.ssa
Sandra Lucarelli
Commenti
Posta un commento