ARTE E PELLICOLE SOTTO LE STELLE - "Giacomo Verde non esiste", riflessioni post-proiezione dell'allieva Maddalena Chessa, classe IV A.F. Pisa, a.s. 24/25 | CRONACARTISTICA
Il 4 giugno si è tenuta la proiezione del lungometraggio "Giacomo Verde non esiste" di Gioele Gallo, all'interno della rassegna “Arte e pellicole sotto le stelle”, organizzata per il Corso Serale per Adulti del Liceo Artistico Russoli di Pisa.
Il lungometraggio alterna scene della storia di un ragazzo (interpretato da Leonardo Nenna), ad un documentario su Giacomo Verde. Il protagonista si trova ad un punto di svolta dopo aver assistito ad una mostra dell'artista, e ispirato da lui, inizia a riflettere e a interrogarsi su cosa voglia fare della propria vita e delle sue capacità. La parte di documentario, invece, non tratta solo del racconto del percorso artistico di Verde, ma anche dei diversi temi complessi che egli ha affrontato, tra cui l'artivismo, la manipolazione attraverso la televisione, l'utilizzo della tecnologia, la "proprietà" dell'arte e la commercializzazione di essa.
Il lungometraggio è stato autoprodotto nel corso di tre anni, un lavoro lungo, che ha richiesto non solo di mettere insieme interviste e frammenti di video in modo da poter rappresentare le varie espressioni di Verde, ma anche di esprimere il lato emotivo della storia attraverso scene estremamente espressive, accompagnate dalle musiche originali di Andrea Giorgelli.
Nel complesso, si tratta di un docu-film in cui siamo invitati ad immedesimarci nel protagonista e (attraverso le riflessioni portate da Giacomo Verde), ad interrogarci sulle nostre scelte, l'utilizzo delle nostre qualità ed i nostri veri obiettivi.
Scritto dall'allieva
Maddalena Chessa
classe IV A.F. Pisa
Commenti
Posta un commento