“Amici passo dopo passo…e oltre”, lo spettacolo teatrale dell'associazione Dinsi une man e delle Collodi | INFOMART

L’associazione di volontariato Dinsi une man-Pisa Odv, in collaborazione con la Scuola Primaria Collodi, ha presentato uno spettacolo teatrale dal titolo “Amici passo dopo passo…e oltre”, che si  è tenuto gratuitamente presso il Teatro Verdi di Pisa il 30 maggio 2025 sia per le scuole, sia per la città. Lo spettacolo riprende il racconto di Luis Sepulveda “Storia del gatto e del topo che diventò suo amico” trattando il tema di come l’amicizia possa essere instaurata e mantenuta a dispetto dei pregiudizi che caratterizzano la società e delle diversità che contraddistinguono ognuno di noi.

Lo spettacolo ha trasportato in maniera semplice e artistica di fronte a un pubblico oltre che adulto anche molto giovanile facendo capire anche ai più piccoli,  temi importanti  come l’instaurazione di amicizie tra persone che apparentemente ci sembrano ai poli opposti rispettivamente rappresentati nello spettacolo (e anche nel libro) dal gatto affetto da cecità e dal topo (entrambi tristemente famosi per l’inimicizia che vi è tra le due specie).

Nonostante ciò, tramite questo linguaggio apparentemente semplice, vi è racchiusa l’importanza di non dare fondo ai pregiudizi della società, ma fare di questi una catena che possa unirci tutti quanti.

A nostro parere attività come queste dovrebbero essere promosse e portate sia nelle scuole, sia nei teatri per sensibilizzare ed includere il pubblico per poter costruire una società avente meno paraocchi possibili legati alle caratteristiche fisiche, psichiche e territoriali.

Scritto dall'allievo

Francesco Pederzoli

classe IV D Pisa


Commenti