RUSSOLI LAND ART - L’ambiente come opera d’arte, un progetto che intreccia Arte, Chimica e Ambiente | EVENTI

Land Art: l’ambiente come opera d’arte

Nel cuore della città, le installazioni di Land Art, realizzate dalle studentesse e dagli studenti della 4E del Liceo Artistico “Franco Russoli”, si configurano come un punto di contatto tra uomo e natura. I materiali scelti (rami, foglie, fiori, terra e rocce) non sono meri reperti decorativi, bensì testimonianze vive di un patrimonio ambientale da proteggere.

I rami intrecciati svelano la straordinaria architettura molecolare della cellulosa, polimero che conferisce elasticità e resistenza alle sollecitazioni. Le foglie e i fiori portano con sé il racconto dei pigmenti naturali, che modulano intensità di colore e trasparenza. La terra, ricca di silicati argillosi, assorbe e rilascia acqua in un ciclo armonioso, offrendo un palcoscenico vitale sotto gli occhi degli osservatori. Le rocce, con la loro origine millenaria, enfatizzano il contrasto tra l’effimero delle foglie e la durevolezza delle pietre, avvalorando il messaggio di ciclicità e resilienza. 

Questo “quadro vivo” si trasforma di ora in ora, invitando gli osservatori a tornare più volte, per cogliere le sfumature di un’opera sempre diversa.

In questo grande laboratorio collettivo, ogni studente ha contribuito con idee, manualità, competenze e sensibilità nelle varie fasi: dalla progettazione delle simmetrie geometriche, alla scelta dei materiali in base alle proprietà dei loro polimeri naturali, fino al montaggio finale. Ne è nato un percorso inclusivo, in cui ognuno ha trovato il proprio ruolo, fondamentale per la realizzazione dell’opera, imparando che la collaborazione e il rispetto reciproco sono essenziali tanto quanto il talento creativo.

In questo modo, le studentesse e gli studenti del Liceo Artistico “Franco Russoli” ribadiscono che l’arte germoglia come un atto di cura, invitando tutti a riconoscere la bellezza come espressione di un patto etico con il pianeta, fondato sul rispetto dei materiali forniti dalla natura e sulla cooperazione tra persone.


 

Commenti