PARTITE PER LA VITA - Il Liceo Artistico Russoli scende in campo per la beneficenza | INFORMART

Il Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina scenderà in campo per “Le Partite per la Vita”, il progetto a scopo benefico promosso dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Pisa. Lunedì mattina, condizioni metereologiche permettendo, le studentesse e gli studenti dell'Artistico saranno impegnati in due discipline sportive, ossia calcio e pallavolo. Le gare si svolgeranno il 14 aprile 2025, dalle 8.30 alle 13. Il minitorneo di calcio si terrà presso l'U.S. Porta a Piagge, mentre quello di pallavolo si disputerà all'interno palestra dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Galilei” di Pisa.

L'obiettivo principale di questa manifestazione è la raccolta fondi per una causa benefica di supporto alle famiglie che hanno bambini in cura presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa, ospiti presso le strutture dell’AGBALT, l'Associazione Genitori per la cura e l’assistenza ai bambini affetti da leucemia o tumore –  opera da più di trent'anni anni con l’obiettivo di accogliere in una struttura adeguata i bambini affetti da patologie oncoematologiche, offrendo loro un sostegno concreto e tangibile garantendo un’assistenza adatta alle loro necessità. 

Ricordiamo alle lettrici ed ai lettori di Cactus che le spese relative ad ambulanza con medico a bordo, locandine, palloni da calcio e pallavolo, medaglie e magliette ricordo per le/i giocatrici/tori saranno coperte dal fondo della Consulta.

Le due squadre di calcio e quella di pallavolo saranno accompagnate dai docenti di scienze motorie Giovanni Spadaro (calcio), Gianfranco Mosca (pallavolo) e dal prof. Enrico Roverani, che hanno curato tutto nei minimi particolari, riuscendo a coinvolgere decine di studentesse e studenti.

Al torneo di calcio parteciperanno, oltre alle due compagini del Liceo Artistico, il Fermi ed il Marconi di Pontedera. La prima fase inizierà alle ore 9 e vedrà impegnati i ragazzi di Cascina contro l'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Enrico Fermi" di Pontedera; a seguire l'Istituto Tecnico Statale - Liceo Scientifico "Guglielmo Marconi" di Pontedera sfiderà la squadra dell'artistico Pisano.
La squadra di Pisa
Successivamente ci saranno gli incroci tra vincenti e perdenti del primo turno, per poi passare alla finalissima  che durerà ben 20 minuti a tempo. Al triplice fischio la squadra vincente alzerà al cielo la Coppa, ma la vera vittoria sarà trasmettere alle studentesse e agli studenti i valori di solidarietà ed impegno civico per chi vive in una condizione di difficoltà. 
La squadra di cascina

Da sottolineare, infine, l'entusiasmo dei giovani calciatori, pronti ad onorare la "maglia" dell'ex Istituto d'Arte, nonché l'unione sportiva delle Pisane e delle Cascinesi che per l'occasione hanno allestito un'unica compagine di pallavolo, a conferma che le discipline sportive riescono a regalare sorrisi ed emozioni vere.


Commenti