Alla scoperta del cielo: "Nebulosa Omega" | SCIENZART

La Nebulosa Omega, nota anche come Nebulosa Cigno, Nebulosa Ferro di Cavallo o Nebulosa Aragosta, è una splendida nebulosa a emissione situata nella costellazione del Sagittario. È catalogata come M17 o NGC 66182.

La Nebulosa Omega è visibile con discreta facilità anche con un binocolo sotto cieli bui, specialmente nei mesi estivi. È una delle regioni di formazione stellare più attive della nostra galassia e ospita un ammasso stellare aperto con circa 35 stelle, molte delle quali oscurate dalle polveri. 

Si trova tra 5000 e 6000 anni luce dalla Terra e si estende per circa 15 anni luce di diametro.

Nome: NEBULOSA OMEGA

Ascensione retta: 18 ore 20 minuti 26 secondi 

Declinazione: −16° 10′ 36″ 

Distanza5.000–6.000 anni luce

Magnitudine apparente (V) 6.0 

Dimensioni apparenti (V) 11 minuti d'arco

Costellazione Sagittario

Progetto: Alla scoperta del cielo

Referente: prof. Marco Taverni

Commenti