Alla scoperta del cielo: "Ammasso Civetta" | SCIENZART

L'Ammasso Civetta, o NGC 457, è un affascinante ammasso aperto visibile nella costellazione boreale di Cassiopea. Il suo nome deriva dalla forma particolare che ricorda, appunto, una civetta in volo. 
Due stelle brillanti fungono da "occhi" dell'uccello, mentre una catena di stelle più deboli forma le ali. 
La sua forma inconfondibile lo rende uno degli ammassi aperti più riconoscibili e fotografati dagli astrofili.

Nome: NGC 457 "Ammasso Civetta" 

Scopritore: William Herschel

Data: 1787

Costellazione: Cassiopea

Ascensione retta: 01h 19m 35s

Declinazione: +58° 17′ 12″

Distanza 7920 a.l.

Età stimata: 21 milioni di anni

Progetto: Alla scoperta del cielo

Referente: prof. Marco Taverni


 

Commenti