Esercitazione su SUPERFICI RIGATE e creazione di un padiglione EXPO 2030 dell'allieva Matilde Fivizzoli, classe 5 D, Architettura e Ambiente, Pisa a.s. 2024/25 | ESERCIZI
Partendo da una superficie rigata la cui forma è una "S" è stato realizzato il modello dell'EXPO 2030. La superficie calpestabile è di circa 200 metri quadrati. L'edificio si divide in due aree: una adibita all'esposizione delimitata da pilastri in legno con una copertura semitrasparente, in PVC riciclato, per poter usufruire della luce naturale il più possibile, l'altra al ristoro e alla gestione (comprende: bagni, bar, uffici e magazzino) delineata da mura, anch'esse in PVC riciclato.
Scritto dall'allieva
Matilde Fivizzoli
Allieva: Matilde Fivizzoli
Classe: VD a.s. 24/25
Indirizzo: Architettura e ambiente
Esercitazione: Superfici rigate e creazione di un padiglione EXPO 2030
Tecnica: modello in legno, disegno a matita, pantoni, CAD, Rhinoceros
Materia: Laboratorio di Architettura
Referente: prof. ssa Noemi Milanese
Commenti
Posta un commento