Alla scoperta del cielo: Vega | SCIENZART

Vega (Alfa Lyrae) è la stella più brillante della costellazione della Lira, la quinta più luminosa del cielo notturno, nonché la seconda più luminosa nell'emisfero celeste boreale, dopo Arturo. Vertice nord-occidentale dell'asterismo del Triangolo estivo. 

Vega è una stella piuttosto vicina, posta a soli 25 anni luce di distanza, la più luminosa in termini assoluti entro un raggio di 30 anni luce dal sistema solare.

Si tratta di una stella bianca di sequenza principale che possiede una massa circa due volte quella solare.

Vega, definita dagli astronomi «la stella più importante nel cielo dopo il Sole», riveste una grande importanza nell'astronomia, dal momento che è stata impiegata per calibrare gli strumenti osservativi e come riferimento per la misurazione di alcuni parametri comuni a tutte le stelle.

Nome: VEGA

Classificazione: Stella bianca di sequenza principale

Classe spettrale: A0 Va

Tipo di variabile: sospetta Delta Scuti

Periodo di variabilità: 0,1903 giorni

Distanza dal Sole: 25,3 ± 0,1 a.l. (7,76 ± 0,03 pc)

Costellazione: Lira

Progetto: Alla scoperta del cielo

Referente: prof. Marco Taverni

Commenti