Museo Nazionale di Palazzo Reale - Il 19 Febbraio 1591 fu emanato il “Privilegio Livornino” | INFORMART

"….a tutti Voi Mercanti di qualsivoglia Nazione, Levantini, Ponentini, Spagnuoli, Portughesi, Grechi, Tedeschi, Italiani, Ebrei, Turchi, Mori, Armeni, Persiani”: il 19 Febbraio 1591 fu emanato il cosiddetto “Privilegio Livornino” che, ampliato il 10 Giugno 1593, divenne noto come "Costituzione Livornina". 

Il Granduca Ferdinando I si rivolgeva principalmente ai mercanti di ogni nazione, affinché prendessero dimora a Pisa o a Livorno, garantendo loro libertà di esercizio di qualsiasi professione, e libertà di culto e di pensiero politico. Da questo atto lungimirante trae origine il carattere multiculturale e cosmopolita che caratterizza, ancora oggi, la città di Livorno. L'immagine che ritrae Ferdinando I fa parte dei Fasti Medicei, una serie di 16 incisioni a bulino e acquaforte realizzate dal francese Jacques Callot. Venite a scoprirla al Museo Nazionale di Palazzo Reale Pisa!

fonte: https://www.facebook.com/museonazionaledipalazzorealepisa

Commenti