MAR FRUTTATO
Ciao alle lettrici e ai lettori di Cactus,
sono Emilia, frequento la classe 1°C del Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa, ho scelto questa scuola perché fin da bambina amavo l'arte e ricrearla. Tant'è che portavo sempre un libro con me intitolato: "La storia dell'arte" raccontata da Flavio Caroli; in questo libro ci sono raffigurati i quadri più famosi di vari pittori, ma il mio preferito è sempre stato Caravaggio con il suo cesto di frutta.
Ammiravo con attenzione "La canestra di frutta", notando sempre ogni piccolo dettaglio di quell'opera, realizzata tra il 1594 e il 1598 dal celebre pittore italiano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio. Il capolavoro, conservato presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, mi ha ispirato per realizzare Mar Fruttato. Quando disegno mi spingo a fare cose complesse, con molta attenzione per il minimo dettaglio. Mentre disegnavo questa composizione non pensavo a quanto ci avrei messo per finirlo. Volevo vedere se quel dettaglio c'era oppure no.
Ringrazio la Professoressa Lo Faro per avermi dato il tempo e una spinta per finirlo.
Alunna: Emilia Bini, classe 1 C Pisa, a.s. 20/21
Opera: Mar fruttato
Tecnica: Grafite HB - 2B
Docente: Prof.ssa Mariangela Lucia Lo Faro
Materia: Discipline Plastiche
Progetto: Studio dal vero di una composizione di oggetti.
Commenti
Posta un commento